
di Silva Ganzitti
Illustrazioni di Carolina Savonitto
Copertina di Elisabetta Gallina
Edizioni Tabula Fati
www.edizionitabulafati.it
Narrativa Fiaba
Collana Fiabetica
Pagg. 64
ISBN 978-88-7475-204-1
Prezzo € 7,00
Come possono due ingombranti ventose diventare la maggiore attrattiva di un gamberetto?
Il dilemma di Jimmy è evidente e gigantesco. Non c’è posto per lui in fondo al mare, dove lo scherno e l’incomprensione lo costringono in un angolo.
Approdato in superficie, si imbatte in Joe, un goffo e bizzarro fenicottero rosa.
Diversi, ma con problemi simili, i due si piacciono subito, e s’incamminano insieme verso un’avventura straordinaria.
Sfondo dell’amicizia improbabile, le dune paludose di Camargue diventano lo scenario di una serie di peripezie, che coinvolgono i due e i loro fantastici compagni d’avventura.
“Le persone allegre sono come la luce del sole: rallegrano tutte quelle che le circondano.” (H.W. Beeker)
Amicizia fra le dune è un racconto che sottolinea quanto possano il buonumore e un buon carattere nelle difficoltà della vita.
A partire dagli otto anni
Nata nel 1962 in Friuli, Silva Ganzitti alla scrittura c’è arrivata d’un tratto. Passione tardiva, ma ugualmente coinvolgente, in pochi anni ha riempito quaderni di appunti e fiabe abbozzate, che sono poi diventate storie e racconti non solo dedicati all’infanzia.
Amicizia fra le dune è il secondo testo pubblicato per le Edizioni Tabula fati, dopo Racconti dal sottobosco, unaa raccolta di tre brevi favole ambientate nella pedemontana friulana, uscito nell'ottobre 2009.
Personaggi simpaticissimi e situazioni carine, a volte divertenti, a volte tenerissime.
RispondiEliminaOgni parola che esce dalla bocca di Jimmy, il gamberetto con le ventose, o di Joe, il fenicottero che mi piacerebbe incontrare, non è mai casuale, mai insignificante.
Il loro incontro si trasforma immediatamente in amicizia, un'amicizia che sa accettare i difetti (anche quando sono disastri) dell'altro e non riconoscerli come tali, ma come potenzialità.
Una storia dove c'è poco da capire, e tutto da vivere.
Bello e divertente! =) Leggere le mille peripezie di questo gamberetto non ancora "sbocciato" è stato un modo originale e colorato per staccare la spina dalla monotona e grigia vita odierna. Un'amicizia un po' insolita ma sincera nata tra il fenicottero Joe e il gamberetto Jimmy. In questa avventura fuor d'acqua il nostro simpatico amico conosce il significato dell'amicizia e dell'amore e alla fine ottiene anche quello che più di tutto desiderava durante la sua triste e incompresa vita in fondo al mare, le sue amate e vigorose chele. Una storia dolce e divertente da leggere a tutte le età.
RispondiElimina